“Il Wing Tsun è stato inventato da una donna”.
E’ una delle prime frasi che un novizio si sente dire alla sua prima lezione. Ed effettivamente è così! Unica disciplina marziale ideata da una donna, il Wing Tsun incorpora una serie di qualità che sono proprie del pensiero femminile e che rispondono in maniera eccellente alle necessità di sicurezza delle donne.
In una società come quella attuale è diventato fondamentale saper difendere se stessi e i propri cari e questo vale ancora di più se parliamo di donne che sono, purtroppo, le vittime principali di molestie, aggressioni, violenze e stupri.
Il Wing Tsun è un sistema di contrattacco (quindi né di solo attacco né di solo difesa) che costituisce uno strumento micidiale contro un qualsiasi attacco fisico e psicologico portato da persone che ci sono superiori per forza e muscolarità; non richiede quindi potenza fisica o doti atletiche particolari, ma coordinamento, equilibrio, rapidità, controllo fisico e mentale.
Sono queste le caratteristiche che fanno del Wing Tsun una disciplina che una donna può apprendere addirittura più facilmente e più rapidamente rispetto all’uomo; ciò a dimostrazione del numero crescente di donne che oggi frequentano in tutto il mondo corsi di Wing Tsun e che si distinguono nell’utilizzo di questa disciplina come efficacissimo strumento di difesa personale.
Ma non è tutto: una migliore tonicità, un maggior benessere fisico e mentale, una maggiore consapevolezza del proprio corpo e della sicurezza nella vita di tutti i giorni sono i risultati più appaganti della pratica del Wing Tsun, che non è solo una forma di combattimento, ma una filosofia di vita … e per comprenderla non importa se si è uomo o donna.